DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q.)

Domande Frequenti
domande frequenti taxi Perugia domande frequenti taxi Perugia
F.A.Q.
Sì, il taxi può portarla verso qualsiasi destinazione lei desideri, anche all’estero.
La tariffazione è data solo dai chilometri e dal tempo solo a bassissime velocità. Per esempio se il taxi procede a 60 km/h lo scatto di 0.20€ avverra’ ogni 6 secondi, mentre se la velocita’ e’ 30 Km/h lo scatto avverra’ ogni 12 secondi. In definitiva pagherai sempre 2,00 euro ogni km. In conclusione La velocita’ non incide su nulla.
Si, in ogni caso.
Si. ma essendo un servizio facoltativo, è bene che tu lo comunichi o lo indichi nelle opzioni dell’App prima di ricercare il taxi.
Sì, chiamando per il servizio e mettendosi quindi d’accordo con l’autista.
Secondo l’articolo 172 del Codice della Strada, l’uso dei seggiolini e dei dispositivi di ritenuta è obbligatorio solo per i veicoli privati, mentre per i taxi e i mezzi pubblici non vi è alcun obbligo di utilizzo di questi dispositivi.
Certamente, nel caso basta che la informi del nostro arrivo o ci fornisci un suo numero di telefono in modo da contattarla.
Si, fornendoci un indirizzo email o un cellulare ti invieremo un link in modo da pagare elettronicamente.
Componendo il nostro numero , ma considerando che in citta’ esiste almeno un altro servizio di radiotaxi, ti consigliamo di contattare anche le altre compagnie ed infine, se occorre, anche l’ufficio oggetti smarriti della Polizia Locale. +39 075 5775373